CHI Siamo

Citando le parole di Andrea: «La comunanza di visione tra me e Michele è stata, fin da subito, chiara ad entrambi. Quando, 6 anni fa, ci siamo incontrati abbiamo deciso di intraprendere un nuovo percorso assieme. La creazione di una realtà, costantemente presente sul territorio, che crede nel futuro è stata la naturale conseguenza ed il punto iniziale di questa nostra “impresa”.
Siamo riusciti con il tempo, gli esperimenti e soprattutto gli errori ad unire la scuola artigiana del passato alle nuove tecnologie e questo è il leit motiv dell’interno progetto a cui, certamente, si aggiunge la capacità di affrontare lavori complessi che sono, per loro natura, una sfida.
Così con professionalità ed empatia, negli anni, abbiamo creato un team di artigiani, artisti, imprenditori e tecnici che, oltre ad essere colleghi, sono amici e hanno un vision comune: quella di un mondo sempre più attento allo spreco e a preservare la natura. Per raggiungere questa obiettivo la nostra azienda si è specializzata nel realizzare progetti in grado di durare nel tempo e nel restaurare ciò che è vecchio, antico, riportandolo a nuova vita non solo per i nostri clienti ma anche per le generazioni successive. Con questa missione abbiamo quindi aggiornato, nel più profondo, l’impresa Edile Sagradin che ha una storia lunga 50 anni ma che, oggi più di prima, guarda al futuro».

 

L’impresa Edile Sagradin nasce dall’unione dell’esperienza decennale di diversi artigiani che, nel tempo, hanno acquisito le antiche tecniche dai più bravi maestri del settore unendole alle nuove tecniche e tecnologie per creare un approccio unico e innovativo. Punti di riferimento come Michele Baù hanno costituito le fondamenta di quello che è la tecnica Sagradin ad ogni lavoro e che, negli anni, ha permesso all’azienda di attivare importanti collaborazioni con grosse realtà del territorio come Pavicenter, Gea Servizi, Carrozzeria La Valle, l’Atellier di Alessando Zanini, Brillux, Sartori racing, Aldo Rebuli e molti altri.

 

Diversi pilastri fanno dell’impresa Edile Sagradin un punto di riferimento e tra questi possiamo trovare le, già citate, professionalità ed esperienza a cui non possiamo non aggiungere la predisposizione dei nostri artigiani, altamente specializzati e selezionati, al risultato. Per noi è fondamentale non deludere mai il progetto, nella sua interezza, guidando i nostri clienti attraverso il nostro know-how, e quello dei nostri fornitori, verso la bellezza e la durabilità.

SERVIZI
SABBIATURe

La sabbiatura è una tecnicaa di abrasione che combina due elementi, sabbia ed aria compressa, per rimuovere strati di pittura, ruggine, macchie cusate da agenti atmosferici e smog. Le applicazioni principali della sabbiature sono la pulizia di cemento, soffitti in legno, termosifoni, cancelli, recinzioni, pietra, travi e il restauro di motorini, macchine, stufe, biciclette e altro ancora.

PAVIMENTAZIONI

La posa di una pavimentazione richiede attenzione ai dettagli e la precisione che con l'esperienza decennale dei nostri artigiani che realizzano posature con la massima attenzione sia al progetto sia al contorno. Riduzione dello sporco, ingombro minimo e delicatezza sono elementi fondamentali per considerare un lavoro eseguito correttamente.

RESTAURO E PULIZIA

Nell'ambito del restauro, la sabbiatura, viene applicata per la pulizia del legno, marmo, calcestruzzo, mattoni, pietre naturali, intonaco, ottone, bronzo e alluminio. Per esempio elmenti architettonici, materiale lapideo e opere monumentali possono essere sabbiate dai nostri professionisti per riportarli all'aspetto originale così come vecchie biciclette o auto d'epoca recuperando i materiali che l'uso, il tempo e le condizioni atmosferiche degradano.

RIPARAZIONI

L'accuratezza nell'analisi del problema, la professionalità nell'esecuzione della riparazione unita al giusto costo hanno permesso ai nostri artigiani di confrontarsi con riparazioni anche difficili. Non esitare a contattarci per una analisi della problematica e una pianificazione della soluzione più adeguata.

PARTNER